Funzioni

Comandi digitati

Simbolo nel riquadro degli elementi

Spiegazione

abs

Icon Absolute amount

Importo assoluto

arccos

Icon Inverse cosine or arccosine

Coseno o arcocoseno inverso

arccot

Icon Inverse cotangent or arccotangent

Cotangente o arcocotangente inversa

arcosh

Icon Inverse hyperbolic cosine

Coseno iperbolico inverso

arcoth

Icon Inverse hyperbolic cotangent

Cotangente iperbolica inversa

arcsin

Icon Inverse sine or arcsine

Seno o arcoseno inverso

arctan

Icon Inverse tangent or arctangent

Tangente o arcotangente inversa

arsinh

Icon Inverse hyperbolic sine

Seno iperbolico inverso

artanh

Icon Inverse hyperbolic tangent

Tangente iperbolica inversa

backepsilon

Epsilon rovesciata

cos

Icon Cosine

Coseno

cosh

Icon Hyperbolic cosine

Coseno iperbolico

cot

Icon Cotangent

Cotangente

coth

Icon Hyperbolic cotangent

Cotangente iperbolica

exp

Icon General exponential function

Funzione esponenziale generale

fact

Icon Factorial

Fattoriale

func e^{}

Icon Natural exponential function

Funzione esponenziale naturale

ln

Icon Natural logarithm

Logaritmo naturale

log

Icon General logarithm

Logaritmo generale

nroot

Icon n-th root of x

Radice n di x

sin

Icon Sine

Seno

sinh

Icon Hyperbolic sine

Seno iperbolico

sqrt

Icon Square root

Radice quadrata

sub

x con pedice n

sup

Icon n-th power of x

Potenza n di x

tan

Icon Tangent

Tangente

tanh

Icon Hyperbolic tangent

Tangente iperbolica


Funzioni

Selezionate una funzione nella parte inferiore del riquadro Elementi. Queste funzioni sono anche elencate nel menu contestuale della finestra Comandi. Le funzioni che non possono essere attivate nel riquadro Elementi, devono essere digitate direttamente nella finestra Comandi.